I Biscotti Più Facili e Veloci: Pronti in 15 Minuti!

Introduzione
A volte non c’è niente di meglio di un buon biscotto fatto in casa. Ma quando la voglia di dolce arriva e il tempo scarseggia, cosa fare? La risposta è semplice: biscotti veloci! Questi biscotti sono così facili da preparare che non avrai bisogno di andare in negozio a cercarli. La ricetta è ultra-rapida, richiede solo 15 minuti di cottura e sono irresistibili. Croccanti fuori e morbidi dentro, questi biscotti saranno pronti in un batter d’occhio, perfetti per una merenda o un dolce dopo cena.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 80 g di zucchero (puoi usare anche zucchero di canna per un gusto più ricco)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di vaniglia (facoltativo)
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Istruzioni

  1. Preparare gli ingredienti: Inizia preriscaldando il forno a 180°C e rivestendo una teglia con carta forno.
  2. Mescolare il burro e lo zucchero: In una ciotola, sbatti il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto morbido e spumoso.
  3. Aggiungere l’uovo e la vaniglia: Aggiungi l’uovo e la vaniglia (se la usi) al composto di burro e zucchero, mescolando fino ad amalgamare bene.
  4. Unire gli ingredienti secchi: Setaccia la farina, il lievito e il sale, quindi aggiungili al composto, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
  5. Formare i biscotti: Preleva piccole quantità di impasto (circa un cucchiaino) e forma delle palline. Disponile sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra una pallina e l’altra.
  6. Cuocere i biscotti: Inforna i biscotti per 12-15 minuti o fino a quando non saranno dorati ai bordi.
  7. Raffreddare e servire: Lascia raffreddare i biscotti sulla teglia per 5 minuti, poi trasferiscili su una griglia per farli raffreddare completamente. Se vuoi, spolvera con zucchero a velo prima di servire.
    vedere il seguito alla pagina successiva

    Aby zobaczyć pełną instrukcję gotowania, przejdź na następną stronę lub kliknij przycisk Otwórz (>) i nie zapomnij PODZIELIĆ SIĘ nią ze znajomymi na Facebooku.